Indice dei contenuti
Le auto ibride da diverso tempo ormai sono entrate in modo preponderante sul mercato. Infatti, a causa dell’aumento del costo del carburante e dei danni ambientali che provoca al nostro pianeta, molti proprietari o acquirenti di automobili sono alla ricerca di un modo alternativo per risparmiare denaro. Ammettiamolo, la fornitura di carburante è limitata e i prezzi del petrolio aumenteranno sempre di più. È qui che un’auto ibrida ha i suoi vantaggi.
Questa tipologia di automobili stanno guadagnando popolarità negli ultimi anni. Con i minori costi di produzione e lo sviluppo di nuove tecnologie, possedere una macchina dalla natura ibrida sta diventando alla portata di tutti.
Le auto ibride fanno risparmiare benzina
L’ovvio vantaggio dell’utilizzo di queste auto è che consente di risparmiare una notevole quantità di carburante. Infatti, a combinazione dell’energia più pulita di un motore elettrico con la capacità a lungo raggio di un motore a benzina consente a un’auto ibrida di fare circa 50 km in più con oltre 3,5 litri di benzina. Una caratteristica delle auto ibride è che il motore a benzina si spegne automaticamente quando l’auto si ferma. Questo aiuta anche a risparmiare carburante ed è anche il motivo per cui queste auto sono così silenziose. Lo sai, ad esempio, che il motore a benzina si accende automaticamente quando si preme il pedale dell’acceleratore?
Questo tipo di auto rispetta l’ambiente
Le auto ibride emettono emissioni tossiche inferiori rispetto alle auto a benzina convenzionali a causa del minore consumo di benzina. Questo tipo di motore è ecologico, provoca meno inquinamento e rilascia meno anidride carbonica nell’atmosfera. Se non lo sai, l’anidride carbonica è una delle ragioni principali dell’aumento del riscaldamento globale. Ad esempio, una utilitaria può ridurre le emissioni dallo scarico fino al novanta percento e le emissioni di gas serra fino al cinquanta percento.
Incentivi fiscali per auto ibride
A causa delle pressioni politiche mondiali in tutto il mondo per ridurre le emissioni di gas serra, i vari Paesi del mondo hanno firmato degli accordi per fornire enormi sgravi fiscali agli acquirenti di auto ibride. L’incentivo fiscale varia a seconda del modello e si basa, solitamente, su due fattori o fasce, in funzione del valore delle emissioni.
Nel Decreto Rilancio 2020, gli incentivi auto possono arrivare fino a 10.000 € e questo dipende da:
- 0 a 20 g/km di CO2 il bonus può variare tra i 10.000 e i 6.000 €, a seconda del tipo di acquisto (con rottamazione/senza rottamazione).
- 21 a 60 g/km di CO2 l’Ecobonus sarà compreso tra i € 6.500 in caso di rottamazione, e i € 3.500 senza rottamazione.
Risulta facile comprendere quindi, che i produttori di auto ibride sono alla continua ricerca di nuovi modi per ridurre il consumo di carburante e migliorare l’efficienza del carburante. Inoltre, poiché vengono adottate più auto ibride, il loro costo finale si ridurrà rendendolo più accessibile per tutti.
A fronte di questi incentivi ti consigliamo di farti un giro tra le concessionarie auto della tua città, oppure vedi online i vari siti web, perché puoi riuscire a trovare sicuramente l’auto dei tuoi sogni ad un prezzo allettante.